Propongo ai castellani un “patto per la cultura”.
Castel Bolognese ha un grande potenziale storico e culturale a partire dal Museo Civico per arrivare al patrimonio enogastronomico e al bellissimo paesaggio che, partendo dalla diga steccaia e passando per l’argine del fiume (ottimamente riqualificato) porta lungo il canale dei Mulini ed arriva al Mulino di Scodellino.
Mettiamo tutto in rete, registriamo il marchio “Molino di Scodellino” identificando i prodotti enogastronomici castellani che gli dia la forza di competere, e tramite finanziamenti europei creiamo il percorso ciclo-pedonale del Canale dei mulini che porti i castellani, e non solo, a vivere il nostro bel territorio!
Inoltre, visto che il Comune sta investendo risorse (anche finanziamenti europei) colleghiamo la manutenzione del Molino di Scodellino ad un più stretto rapporto con i privati. Penso ad un project financing che dia la possibilità ad un privato del territorio di recuperare lo “stalletto” di fronte al Mulino realizzando una piccola “locanda” dove bere un buon bicchiere di vino e degustare i nostri prodotti.
Unire enogastronomia, benessere e storia del territorio vuol dire fare CULTURA!