Doveroso e utile a tutti, cittadini e noi amministratori, rendicontare e capire se le analisi che avevamo fatto quando abbiamo pensato a questo progetto si siano dimostrate veritiere e coerenti con i principi che ci avevano ispirato.
Quando abbiamo pensato a questo progetto lo abbiamo fatto per raggiungere diversi obiettivi. Aumentare la raccolta differenziata, sensibilizzare la cittadinanza all’uso della stazione ecologica e dare un aiuto nel periodo natalizio al commercio e al piccolo artigianato locale.
Obiettivi che già a fine Ottobre, quando i buoni spesa erano finiti e abbiamo deciso di rifinanziarli, si sapeva sarebbero stati raggiunti.
Ora che che però abbiamo anche i dati degli aumenti dei conferimenti sia in termini di presenze che in termini di quantitativi conferiti siamo consapevoli di aver realizzato una policy ad alto impatto.
Di seguito i dati dei conferimenti rispetto allo stesso periodo 2014. Più di 20 mila chilogrammi di rifiuti differenziati in più!
Un altro motivo di soddisfazione deriva dall’aver fatto gestire questa iniziativa, per quanto riguarda l’erogazione del contributo, alla Pro Loco che quindi ha fatto da “cinghia di trasmissione” tra l’amministrazione comunale e le attività commerciali e artigianali rinsaldando un rapporto che risulta vitale al fine di una forte coesione sociale.
Il valore dei buoni emessi è stato quindi di 15.600 € a cui si aggiungono le spese per il funzionamento dell’iniziativa. Il tutto finanziato dal Comune attraverso i fondi extra programma (fondi messi a disposizione di Hera, tramite approvazione ATERSIR, per iniziative di sensibilizzazione sui rifiuti).
L’entusiasmo che si è creato attorno a questa iniziativa, nuova nel suo genere e ibrida nelle sue specificità, ci rende orgogliosi e ci da ancora più coraggio per inventare nuove iniziative simili o diverse, ma comunque nuove, in futuro.
ps per chi non se lo ricordasse l’iniziativa era strutturata così: Ogni 10 kg di rifiuti differenziati conferiti alla stazione ecologica si riceveva un buono di 3 € da poter spendere nelle attività commerciali e artigianali aderenti (hanno aderito in 39 ndr.). Ogni giorno si potevano ricevere al massimo 5 buoni (quindi 50 kg di rifiuti conferibili) e per la spesa i buoni erano cumulabili. Due mesi (Ottobre e Novembre ) per conferire e 3 mesi (Ottobre – Dicembre) per spenderli. L’iniziativa era rivolta ai soli clienti domestici ed era in aggiunta alla normale incentivazione che già c’era per i conferimenti.